23

Luglio

Odifreddi, Comencini e Capossela per il debutto di domani

Piergiorgio Odifreddi, Cristina Comencini e Vinicio Capossela: tre protagonisti della scena culturale italiana arrivano a Civitanova per inaugurare domani 24 luglio Futura Festival. La manifestazione diretta da Gino Troli, alla sua terza edizione, inizia l’avventura con tre big che si misureranno sul tema dell’anno Todo Cambia, indagando tra crisi e cambiamento.

Dopo la cerimonia di apertura delle 17 con l’esibizione del Piccolo Coro di Sant’Agostino, al Teatro Annibal Caro, il palcoscenico viene lasciato a Piergiorgio Odifreddi, matematico saggista e collaboratore di alcune delle maggiori testate nazionali. La sua lectio magistralis, dal titolo In principio era Darwin, ripercorre le tappe salienti del pensiero dell’evoluzionista, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato.

Le scienze sono al centro dei laboratori, aperti a tutti, che dalle 18 animano il chiostro di San Francesco e il cortile ex Liceo. Organizzati in collaborazione con l’Università di Camerino, la “Festa di Scienza di Filosofia” di Foligno e Talent portano bambini e adulti alla scoperta della tecnologia, della fisica, della chimica, della medicina e della matematica. Sempre di scienza si parla in due delle tre mostre che tagliano il nastro alle 19: il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha ideato e realizzato Semplice e complesso (premiata come “Best Exhibition” allo Shanghai Science and Technology Festival) e RiScattiamo la scienza. La terza esposizione, curata da Enrica Bruni e Stefano Papetti, è Santi ed eroi, pittura sacra e profana a Civitanova, che riunisce il ricco patrimonio pittorico disseminato nei vari palazzi pubblici.

Alle 21.30 spazio al secondo ospite della giornata. In piazza della Libertà, Cristina Comencini, figlia del regista Luigi, uno dei padri della commedia italiana, dialoga assieme al docente di linguistica italiana presso l’Università di Cagliari, Massimo Arcangeli, su Lillusione del bene. La regista è reduce dal suo film uscito nelle sale lo scorso marzo, che vede come interprete in una delle sue ultime apparizioni l’attrice Virna Lisi. Nel corso della serata, la Comencini sarà premiata con il riconoscimento Esploratori del futuro. Per questo incontro è previsto il servizio di sottotitolazione simultanea e interpretariato in Lis, realizzato in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali e con Uici (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), con il sostegno di A.S.P. Paolo Ricci.

Compito di chiudere la prima giornata di Festival spetta a un’artista poliedrico molto atteso. Sempre in Piazza della Libertà, alle 23, arriva il cantautore Vinicio Capossela, questa volta nelle vesti di scrittore per presentare al pubblico il suo ultimo romanzo: Il paese dei coppoloni. Chissà che il suo intervento non riservi qualche sorpresa canora.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e per agevolare gli spostamenti da Civitanova alla Città Alta è stato messo a disposizione ogni trenta minuti un servizio navetta gratuito attivo dalle 20 alle 00:30. Futura è il Festival di Civitanova Marche organizzato con l’Azienda dei Teatri e con il sostegno dell’official sponsor Gleam Bijoux, dello sponsor Coop adriatica, degli sponsor tecnici e dei partner culturali.