
26
Luglio
“Irruzioni”
Una collana di Castelvecchi Editore in collaborazione con Futura Festival e Festa della Scienza e Filosofia di Foligno
I titoli principali
Mercoledì 26 luglio, ore 18:00 Teatro Annibal Caro
La casa editrice Castelvecchi, in collaborazione con il nostro Festival e la Festa di Scienza e Filosofia di Foligno,ha realizzato una nuova collana di agili e essenziali volumi (anche a prezzi molto contenuti) che riprende nella loro completezza le principali lezioni o conferenze che negli anni precedenti si sono tenute a Civitanova e a Foligno con i grandi nomi della cultura nazionale e internazionale. Il pubblico ha così la possibilità di ripercorrere la storia del festival e i lettori tutti di trovare nelle librerie italiane la sintesi editoriale degli avvenimenti culturali e dei personaggi che ogni anno rendono importanti e irripetibili i nostri incontri. La collana è diretta e curata da Cristina Guarnieri. Tutti i volumi sono disponibili presso la libreria del Festival. Ecco alcuni dei volumi finora usciti nati da incontri avvenuti a Futura. La casa editrice Castelvecchi, in collaborazione con il nostro Festival e la Festa di Scienza e Filosofia di Foligno,ha realizzato una nuova collana di agili e essenziali volumi (anche a prezzi molto contenuti) che riprende nella loro completezza le principali lezioni o conferenze che negli anni precedenti si sono tenute a Civitanova e a Foligno con i grandi nomi della cultura nazionale e internazionale. Il pubblico ha così la possibilità di ripercorrere la storia del festival e i lettori tutti di trovare nelle librerie italiane la sintesi editoriale degli avvenimenti culturali e dei personaggi che ogni anno rendono importanti e irripetibili i nostri incontri. La collana è diretta e curata da Cristina Guarnieri. Tutti i volumi sono disponibili presso la libreria del Festival. Ecco alcuni dei volumi già usciti e nati da incontri con i grandi ospiti di Futura.
- Marc Augé, Prendere tempo. Un’utopia dell’educa-
zione. Conversazione con Filippo La Porta - Zygmunt Bauman, Scrivere il futuro,
Prefazione di Massimo Arcangeli - Piero Boitani, Dante e le stelle
- Edoardo Boncinelli, Gli enigmi del tempo,
Prefazione di Massimo Arcangeli - Luciano Canfora, Una storia di conflitti,
- Eugenio Coccia, Stelle, galassie e altri misteri cosmici
- Derrick de Kerckhove, La rete ci renderà stupidi?,
Prefazione di Massimo Arcangeli - Carlo Freccero, L’idolo del capitalismo
- Matteo Garrone,
Le fiabe sono vere.
Conversazione con Italo Moscati,
Prefazione di Giulio Troli - Piergiorgio Odifreddi,
Che cos’è la verità,
Prefazione di Pierluigi Mingarelli - Paolo Virzì e Micaela
Ramazzotti,
Drammi, sorrisi,
bellezza, Conversazione con
Italo Moscati