
9
Novembre
Dopo il terremoto, l’identità futura delle Marche
Share the post "Dopo il terremoto, l’identità futura delle Marche"
La nostra terra sta attraversando un momento molto difficile. A questi luoghi che fanno da sfondo a capolavori dei maestri del Rinascimento, il blog di Salvatore Giannella dedica delle riflessioni affinché non crolli il futuro. Il giornalista pugliese ha invitato i salvatori dell’arte e gli studiosi di Futura a mettere l’Italia al centro delle loro analisi e a indicare come si può ricominciare dopo il terremoto.
“Tra i primi a rispondere, all’appello mio e di Gino Troli – scrive Giannella – , il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Fernando Ferroni, che tratteggia la mappa di una geografia intima in cui fanno capolino marchigiani illustri come Enrico Mattei o Valentino Rossi e delizie enogastromiche, dai vincisgrassi al vino Verdicchio al ciauscolo, tipico salame da spalmare. Seguiranno Italo Moscati, Vittorio Sgarbi, Giovanna Rotondi Terminiello, l’illustratore Ro Marcenaro e tanti altri”.
In questo link trovate l’intervento di Fernando Ferroni, Professore ordinario presso l’Università di Roma ”Sapienza” e Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, più volte ospite di Futura Festival.