Domani è già qui

A cura di Mauro Peroni Laboratori di idee, con studiosi e professionisti dell’ambito filosofico e delle scienze umane, per riflettere…

These walls for the Future

A cura di Giulio Vesprini La street art è la forma d’arte che punta a realizzare interventi urbani che recuperino…

Emma 30 weeks. In progress… our past…our future

A cura di Alessandra Fel Abbiamo fatto tutti l’esperienza di nuotare nel liquido amniotico della mamma ed è un momento…

Futur/a/Live

A cura di Caterina Trucchia Una rassegna musicale che tenta di mostrare il nuovo modo di fare musica, attraverso una…

Che futuro sarò?

A cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” Un laboratorio di racconto audiovisivo sul tema: Che futuro sarò? I…

Futura Young

Appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle nuove generazioni per imparare ad affrontare le sfide dell’avvenire esercitando il pensiero critico…

Biblioteca aperta

A cura della Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” Tre tavole rotonde dedicate all’introspezione e al mondo dei sentimenti sempre in prospettiva…

Comic Soon

A cura di Giorgio Montanini. Che futuro sarebbe senza una risata? Magari ironica, magari amara, magari irriverente… La comicità è…

Il Giardino della Scienza

A cura dell’Istituto Comprensivo Sant’Agostino e in collaborazione con Formath Project. La scienza è in grado di prevedere il futuro?…

Biblioteca aperta ragazzi

A cura della Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” e della Cooperativa Era Le domeniche pomeriggio del Festival saranno dedicate alla promozione…

Il Rinoceronte di Eugène Ionesco

A cura di Pierfrancesco Giannangeli Lettura scenica con Piergiorgio Cinì, Riccardo Massacci, Andrea Mondozzi, Roberta Sperantini, effetti luciferini Massimo Massacci…

La casa del sole

A cura dell’Associazione AlphaGemini Ogni domenica mattina, il giardino della scienza si sposterà sulla spiaggia per cercare di scoprire i…

Le giovani parole

Rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri. Con la guida di Cesare Ronconi. Cura del suono Luca Fusconi. Produzione Teatro…

Il classico è ciò che ancora ha da essere

Recital pianistico di Umberto Jacopo Laureti. Venerdì 26 Luglio ore 23.30 Teatro Annibal Caro Può sembrare difficile da giustificare la…

Bensalem

Il progetto “Bensalem” nasce dalla collaborazione di un gruppo di artisti marchigiani provenienti da contesti diversi: teatro, musica, video. L’ex…

Il futuro é nella guerra

Monologo per uno spettatore alla volta, a lume di cannone Con Edoardo Ripani, suono a cura di Riccardo Amabili. Sabato…