EUGENIO COCCIA
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Roma “Tor Vergata” e Direttore del Gran Sasso Science Institute, Scuola di dottorato…
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Roma “Tor Vergata” e Direttore del Gran Sasso Science Institute, Scuola di dottorato…
Attore di cinema, televisione e teatro tra i più attivi e apprezzati. Dopo essersi laureato in Fisica Nucleare comincia l’attività…
E’ laureata in Letteratura Italiana Contemporanea a La Sapienza di Roma con una tesi sulla poesia di Paolo Volponi. Alcune…
Fisico, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ordinario presso l’Università di Roma Sapienza, si occupa di aspetti sperimentali della Fisica…
è una filosofa e scrittrice italiana che vive e lavora a Parigi. È stata docente a contratto all’Università Ca’ Foscari…
è uno scrittore eterodosso rispetto a qualsiasi ortodossia. Ama vivere controvento risalendo la corrente insieme a quelli che non ce…
Storico, politico e scrittore. è stato Deputato e Senatore e ordinario di Storia e istituzioni degli Stati Uniti all’Università di…
Insegna Letteratura inglese all’Università per Stranieri di Perugia. Dopo un PhD allo University College Dublin, è stato Fellow all’Indiana University…
Filosofo e uomo politico, è stato sindaco di Venezia dal 1993 al 2000, rieletto poi nel 2005, rimasto in carica…
Neuroscienziato italiano, ha coordinato il gruppo che ha scoperto i neuroni specchio, tra le più importanti ricerche a livello internazionale…
Romano, laureato in lettere, è insegnante di Italiano in un Istituto Professionale. Dapprima scrittore di poesie, approda alla prosa e…
È professore di Storia contemporanea dei Paesi mediterranei all’Università degli Studi di Macerata. Ha conseguito il dottorato in Rappresentazioni e…
Scrittore e critico letterario, è nato nel 1979 a Castelfranco Emilia e vive a Bologna. Oltre ad alcuni libri per…
È professore straordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università degli Studi di Milano, ma non disdegna l’attività sperimentale. Alla…
È direttore del Centro per lo Studio del Terrorismo dell’Università di Roma Tor Vergata, Research Affiliate al Mit di Boston,…
Giornalista scientifica, si è laureata in Medicina e chirurgia all’Università di Pisa e ha frequentato il Master in Comunicazione della…
Nata in Germania, si è laureata in fisica a Monaco nel 2008 e ha conseguito il PhD in fisica al…
Laureato in Scienze Biologiche all’Università di Napoli, è primo ricercatore biotecnologo all’Istituto di Genetica e Biofisica Adriano Buzzati Traverso del…
È professore ordinario di Filosofia Teoretica presso la Scuola Normale Superiore. Di fama internazionale, ha tenuto una serie di conferenze…
Protagonista assoluta della letteratura contemporanea italiana, autrice di romanzi che hanno segnato le varie fasi della cultura del nostro paese,…
Scrittore e traduttore, da oltre vent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia, esperienza narrata nel diario Maggio selvaggio. Suoi…
È professore alla Sapienza di Roma, dove insegna Evoluzione umana, Ecologia umana e Storia naturale dei primati, Museologia, Paleontologia umana….
Scrittore e critico letterario. Tra le sue pubblicazioni i romanzi La guardia e Giordano (Premio Volponi 2015) e i libri…
Nata e cresciuta a Palermo, vive da anni all’estero. Nel 1979 ha fondato Hornby and Levy, uno studio legale nel…
Filosofo di fama mondiale, è professore di Etica all’Università dei Paesi Baschi. Il mondo lo ha potuto conoscere ed apprezzare…
Nasce a Plovdiv in Bulgaria nel 1946, da una famiglia ebraico-sefardita. Dopo gli studi universitari e una laurea in Scienze…
Laureata in scienze pedagogiche, si occupa di terapia nei disturbi dell’apprendimento. Conduttrice insieme a Giuseppina Petrelli del programma, dedicato alla…
Nel 2012 si è laureata in Lingue e Culture straniere occidentali e orientali, all’Università degli studi di Macerata. Nel luglio…
Nata a Recanati nel 1986, laureata in Biologia Marina, è attrice di teatro e cinema. Allieva di Luca Violini, collabora…
Esperto di vie traverse, è uno specialista di trasporto pubblico locale riconosciuto a livello nazionale. Di slow travel scrive e…
Scrive di viaggi e cultura enogastronomica per Porthos. Collabora alle guide Slow Wine e Osterie d’Italia di Slow Food, alle…
Scrittore e giornalista, ha iniziato la sua attività come giornalista al Mattino di Napoli poi a La Repubblica. È inoltre…
Fisico teorico, ha ottenuto il Ph.D. all’Università di Bologna. Attualmente è ricercatore presso il Centro Enrico Fermi di Roma e…
Sociologo, saggista e docente. Professore di Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Il suo lavoro…
Ha fondato lo studio di progettazione della comunicazione QZR di Lucca ed è responsabile della progettazione grafica. Ha studiato presso…
Giornalista a La7, scrive anche per l’Huffington Post. Il suo primo libro è un racconto della mutazione antropologica che il…
È dottore di ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane (Università di Macerata) e consulente filosofico formatosi sotto la…
Insegnante di scuola primaria a Montecarlo di Lucca. Ha seguito diverse formazioni di didattica della matematica e fa parte della…
È linguista tra i più noti del nostro paese, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, di cui è stato presidente dal…
Insegnante di scuola dell’infanzia a Montecarlo di Lucca. Collaboratrice della casa editrice Giunti FI membro di RSDDM (Ricerca Didattica Della…
Scrittore, è ormai considerato una delle voci più autentiche della narrativa italiana degli ultimi anni. Alcuni suoi racconti sono stati…
All’Indire dal 2001, si occupa prevalentemente di nuove tecnologie per la didattica, in particolare di mondi virtuali. È referente del…
Artista a tutto tondo, è legato alla video arte e autore e produttore di cortometraggi come Il cinema si ribella;…
Docente, formatore e autore di libri di testo. Si occupa di eventi culturali e organizza importanti festival (Festival dei contenuti…
Ricercatrice presso il Laboratorio di Strategia della Comunicazione dell’Università di Firenze, insegna dal 2009 Strategie e Tecniche di Sceneggiatura Multimediale…
Psicologo clinico e psicoterapeuta, svolge attività professionale e collabora con il Ser.T dell’Ausl 12 per ciò che riguarda il tema…
Nasce a Firenze 1979.Si diploma nel 1999 all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano di Bologna e collabora vari registi del nuovo panorama…
È un compositore, direttore d’orchestra e pianista. Scrive canzoni di musica leggera, proponendosi come autore o arrangiatore. Compone le musiche…
Protagonista storico del Jazz in Italia, trombonista, compositore, autore e conduttore di programmi radiotelevisivi,Il suo Stile inconfondibile, attinge con grande…
È una scrittrice argentina di fama mondiale, tradotta in venti lingue, sceneggiatrice, docente in corsi di scrittura creativa e impegnata…
Il Teatro Rebis è un progetto artistico ideato e diretto dal regista Andrea Fazzini, nato nel 2003 a Macerata con…
Si è laureata in Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia…
Dottoranda di ricerca in Filosofia politica all’Università degli Studi di Padova e dal 2013 all’Ècole des Hautes Études en Science…
Sociologo e saggista, lavora da più di 30 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato ed è il Presidente…
Laureato in Scienze politiche alla Luiss, dopo un’esperienza di due anni in ItaliaCamp, torna nelle Marche, sua regione d’origine, e…
Giornalista, conduttore e autore televisivo. Laureato in Sociologia all’Università di Trento, dopo esperienze professionali nel campo dell’organizzazione teatrale, inizia a…
Guida il Gruppo Loccioni, leader a livello mondiale nella misura e nell’automazione per il controllo qualità e la sostenibilità. Nel…
Angelo Ferracuti è nato a Fermo nel 1960. Ha pubblicato romanzi e raccolte di racconti, ma soprattutto libri di reportage…
Classicista e scrittore, insegna Filologia Classica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, dove ha fondato il Centro…
Professore ordinario in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi alla Sapienza di Roma, è direttore del Coris – Dipartimento di…
Poeta e scrittore, è direttore artistico di Pordenonelegge, Festival della lettura e del libro che è diventato negli anni uno…
Si laurea in Storia e Critica del Cinema presso l’Università degli Studi Roma Tre. Frequenta corsi di regia, direzione della…
Laureata in Lettere Classiche a La Sapienza di Roma, insegna latino e greco nei licei. Ha collaborato alle traduzioni collettive…
Collabora come traduttore, scout e editor con diverse case editrici, occupandosi di romanzi e saggi in lingua italiana, francese, inglese…
Giornalista e operatore culturale, si occupa principalmente di musica italiana. È consulente del Mei e del Club Tenco, per il…
Cresciuto a Napoli inizia a studiare pianoforte dall’età di 7 anni per poi, in adolescenza, intraprendere anche gli studi di…
Laureato in Lettere con una tesi in Storia e critica del cinema, dal 1999 inizia a occuparsi di regia cinematografica…
Nel 2002 si laurea in Visual Theory and Film History alla University of East London. Nel 2007 si diploma in…
Insegna Fisica teorica all’Università del Piemonte Orientale. All’attività di ricerca nel campo della teoria delle interazioni fondamentali unisce da molti…
È fondatore dell’Associazione Movimento per la Decrescita Felice. Da molti anni si occupa di politica energetica e tecnologie ambientali ed…
Frequenta a Roma il corso di recitazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, dopo il diploma inizia a recitare con la regia…
Nata a Civitanova Marche, vive a Roma dal 1988 dove inizia a collaborare con il Corriere della Sera e con…
È da anni una delle figura di spicco nel panorama teatrale nazionale. È stato docente di Storia del teatro e…
È ricercatore presso Indire dal 2005 e la sua attività di ricerca è prevalentemente incentrata sull’uso delle ICT nella didattica….
Attivista dei centri sociali Marche con lunga esperienza di lavoro con i migranti. Fa parte della Rete Over the Fortress…
Si è laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi in Storia del Giornalismo sul cambiamento della comunicazione giornalistica durante…
È una giornalista del settimanale Internazionale per cui lavora dal 2007. In precedenza ha lavorato all’ufficio di corrispondenza di Roma…
Giornalista, si è formato nella Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia dopo essersi laureato in Scienze Politiche nell’Università della stessa…
Dottorando presso l’Istituto di Alti Studi Strategici e Politici di Milano, dopo essersi laureato in Filosofia e Storia delle idee…
Regista di fama mondiale, ha avuto riconoscimenti nazionali e internazionali come il Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia,…
È un astrofisico, laureato in Fisica all’Università di Roma La Sapienza, dove oggi insegna. È autore di più di 200…
Sociologa, responsabile progetti culturali e consulente di scuole primarie e secondarie; studia le dinamiche relazionali, comunicative o conflittuali nel gruppo…
È ricercatore di Filologia della letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza, a Roma. Ha…
Filologo e critico letterario, si è laureato in Lettere presso l’Università degli Studi di Milano. Nel corso della sua carriera…
Ricercatrice presso Indire, si occupa delle procedure di formazione, dei princìpi di organizzazione, delle linee di conservazione, dei criteri per…
È dottorando in Storia delle idee, Metafisica ed Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È membro e segretario…
Laureato in Economia e Commercio, inizia a lavorare presso McCann Erickson Italiana realizzando spot che riscuotono fin da subito grande…
Mettete insieme un folle trombonista ucraino, un fisarmonicista della vera tradizione romana, un “principe” Griot del Senegal che ti racconta…