EMILIO GENTILE

Storico di fama internazionale, è stato allievo di Renzo De Felice. Ultimati gli studi universitari ha intrapreso sin da subito…

SALVATORE GIANNELLA

Giornalista e scrittore, è stato direttore de L’Europeo, di Genius e di Airone. Ha curato le pagine di cultura e…

Giulio Giorello

Allievo di Ludovico Geymonat, è filosofo, matematico e epistemologo. Laureatosi in filosofia negli anni caldi del ‘68 e successivamente in…

Serena Abrami

È una cantautrice italiana, proveniente da Civitanova Marche e giunta al successo attraverso la partecipazione al 61° Festival di Sanremo,…

Marc Augé

Antropologo di fama mondiale, etnologo e acuto visionario, è stato direttore della Scuola di Studi Superiori in Scienze Sociali a…

Andrea Bajani

Scrittore e giornalista, nel 2011 vince il Premio Bagutta con il romanzo Ogni promessa. Nel 2008 aveva vinto il Premio…

Silvia Ballestra

Scoperta da Pier Vittorio Tondelli, ha iniziato a pubblicare romanzi, libri di racconti e saggi a partire dal 1991. Il…

Bandabardò

È un gruppo fiorentino di rock e folk, principalmente acustico, formatosi nel 1993, il cui nome è un omaggio a…

Zygmunt Bauman

È uno dei più grandi sociologi contemporanei. Polacco di origine, ma trapiantato a Leeds in Inghilterra dov’è professore emerito di…

Alessandro Bergonzoni

È scrittore, autore e attore di teatro, maestro nel creare e ricreare situazioni comiche surreali o paradossali. Già dai suoi…

Sandro Bonvissuto

Vive a Roma, dove fa il cameriere in un’osteria ed è laureato in filosofia. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti…

Francesco Bruni

Dal 1994 ha collaborato con il regista Paolo Virzì e dal 1995 al 2003 anche con Mimmo Calopresti. Ha sceneggiato…

Sergio Carlacchiani

È attore, regista, doppiatore, poeta, performer e pittore. Direttore artistico di varie rassegne teatrali, si è occupato di poesia lineare,…

Anna Maria Carpi

Ha studiato Lingue e Letterature straniere alla Statale di Milano. Ha vissuto a più riprese a Bonn, a Berlino e…

Roberto Casati

Filosofo e direttore di Ricerca del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) all’Institut Nicod, Ecole Normale Supérieure di Parigi,…

Francesca Chiusaroli

Laureata in Lingue e Letterature straniere all’Università di Macerata, prima ricercatrice presso l’università degli studi di Udine, poi professoressa associata…

Maria Chiara Carrozza

Bioingegnere industriale, dal 2004 al 2013 ha ricoperto vari incarichi accademici presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa fino ad…

Eugenio Coccia

E’ direttore del “Gran Sasso Science Institute” e professore ordinario di Fisica Generale all’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha diretto…

Maurizio Compagnoni

Giornalista, è stato direttore dei servizi dell’emittente televisiva locale marchigiana Tvs Onda dal 1988 al 1992. Nello stesso anno approda…

Anna Conti

Si laurea a Firenze nel 1974. Due anni dopo consegue il master in Socio-economic Development presso l’Institute of Social Sciences…

Vincenzo Cozzolino

Socio fondatore della Accademia Italiana Osteopatia tradizionale. Insegna Embriologia, Anatomia del sistema nervoso, Materia medica osteopatica, Fisiopatologia osteopatica. Svolge anche…

Marina D’Amato

E’ professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Roma Tre. Insegna anche all’Università Renè Descartes…

Claudio Damiani

Insegnante e poeta. Vive a Roma dall’infanzia. Ha pubblicato molte raccolte poetiche tra cui raccolte Fraturno (1987), La mia casa…

Enrico De Angelis

Critico musicale, storico della canzone italiana. Ha scritto e curato numerosi libri e collane in materia di canzone d’autore, espressione…

Derrick de Kerckhove

È uno dei più conosciuti sociologi di Internet a livello internazionale. Allievo di Marshall McLuhan, insegna all’Università di Toronto e…

Massimo De Nardo

Maceratese – tolentinate, copywriter da quasi trent’anni, è il responsabile di Rrose, una nuova rivista bimestrale edita dall’associazione culturale Rrose…

Enrico Deregibus

E’ giornalista e operatore culturale in campo musicale. Autore tra l’altro della biografia di Francesco De Gregori, Quello che non…

Cristina De Stefano

Giornalista, scrittrice e scout. È entrata nella redazione di Elle che era studentessa universitaria e fin dall’inizio ha seguito la…

Lorenzo Di Bella

Lorenzo Di Bella si è imposto sulla scena internazionale vincendo nel 2005 il Primo Premio e Medaglia d’Oro al concorso…

Fernando Ferroni

Fisico, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Ordinario presso l’Università di Roma Sapienza, si occupa di aspetti sperimentali della Fisica…

Diego Fusaro

Ricercatore in Storia della Filosofia presso la facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha fondato e dirige…

Ernesto Galli Della Loggia

Storico e giornalista, autorevole editorialista del Corriere della Sera. Particolarmente sensibile al tema dell’identità italiana, ne prende in esame l’autocoscienza,…

Marco Giallini

Attore teatrale, cinematografico, televisivo. Ha lavorato con importanti registi teatrali, debuttando al cinema nel 1995. Nel 2010 ha vinto il…

Daniele Giglioli

Insegna Letterature comparate all’Università di Bergamo. Tra le sue pubblicazioni: Tema (2001),  Il pedagogo e il libertino (2002),  All’ordine del…

Giovane Orchestra del Salento

Il progetto nasce nel 2011 da un’idea di Claudio Prima e grazie alla collaborazione dei Comuni di Lizzanello, San Cesario…

Isabella Goldmann

Architetto, è esperta in edilizia sostenibile, critico dell’architettura e MBA. Dirige Goldmann & Partners, società di progettazione e project management ,…

Antonio Gurrado

Alunno del Collegio Ghislieri, si occupa di Illuminismo presso l’Università di Pavia, in collaborazione con la Voltaire Foundation di Oxford….

Simone Lenzi

Dopo gli studi in filosofia all’università di Pisa (finisce gli esami ma non dà la tesi), inizia ad affrontare diversi…

Dino Leporini

Perfezionato in Fisica alla Scuola Normale Superiore, insegna Fisica generale all’Università di Pisa. Come ricercatore si occupa, sia sperimentalmente che…

Loredana Lipperini

È una giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana, autrice di programmi per la televisione. Ha diretto, giovanissima, l’agenzia di stampa…

Giancarlo Liviano D’Arcangelo

Studia i mass media e ha pubblicato saggi, articoli e racconti su “Nuovi Argomenti”, di cui è anche direttore, e…

Giuseppe O. Longo

Ingegnere, matematico e cibernetico, dal 1975 ha ricoperto la cattedra di Teoria dell’informazione alla Facoltà d’Ingegneria dell’Università di Trieste. Collocato…

Valerio Magrelli

Traduttore e saggista, è ordinario di Letteratura francese all’Università di Cassino. Ha pubblicato più recentemente: Disturbi del sistema binario (2006),…

Marco Malvaldi

Studente della Scuola Normale Superiore di Pisa e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università…

Eleonora Marangoni

È nata Roma, vive fra Milano e Parigi e si occupa di comunicazione, editoria e web design. Ha studiato Graphic…

Alessandro Marzo Magno

Giornalista, è stato più volte nei Balcani durante il conflitto che ha dilaniato l’ex-Jugoslavia descritto nel libro La guerra dei…

Marco Marsullo

Scrittore e giornalista. I suoi racconti sono sparsi in antologie di diverse case editrici. Firma anche una seguita rubrica su “La…

Gianvito Martino

Medico neurologo, dirige la divisione di neuroscienze dell’Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano e insegna biologia all’Università Vita-Salute San…

Armando Massarenti

Filosofo ed epistemologo italiano, direttore del supplemento culturale “Il Sole-24 Ore-Domenica” dove si occupa, dal 1986, di storia e filosofia…

Renato Minore

Giornalista, scrittore e poeta. Scrive da anni sulle pagine culturali del “Messaggero”. Vincitore di numerosi premi per la sua attività…

Andrea Moro

Linguista e neuroscienziato, professore ordinario di linguistica generale presso la Scuola Superiore Universitaria IUSS Pavia dove è responsabile della Classe…

Ilaria Pascucci

Originaria di Civitanova Marche, professore all’Osservatorio dell’Università dell’Arizona. La sua ricerca è diretta da sempre alla comprensione della formazione e…

Alessandro Pertosa

34 anni, due lauree, è un filosofo freelance. An-accademico per vocazione, pensatore eterodosso rispetto a qualsiasi ortodossia, scrive di teologia,…

Ettore Picardi

Nato a Napoli nel 1963, vive a San Benedetto del Tronto. Laureato in giurisprudenza, ha lavorato come magistrato ad Ascoli…

Claudio Prima

Inizia a studiare pianoforte all’età di 4 anni. Nel 1993 approda alla ricerca musicale popolare e avvia l’apprendimento delle tecniche…

Quartetto delle Marche

Nato nel 2007 dall’amore che i suoi quattro componenti hanno sempre nutrito per il quartetto d’archi, è formazione considerata regina…

Stefania Rabuffetti

Poeta, ha pubblicato nel 2008 la sua prima raccolta Parole, la mia seconda pelle. Nel 2010, con Il Perimetro dell’Anima…

Domenico Rafele

Scrittore e sceneggiatore, è stato nel corso della sua carriera aiuto-regista di Giuseppe Bertolucci e Gianni Amelio. Le sue principali…

Nicola Rafele Ravera

Nato a Roma nel 1979, ha esordito a 15 anni con Infatti purtroppo. Diario di un quindicenne perplesso. Negli ultimi…

Micaela Ramazzotti

È un’affermata attrice italiana. Il suo primo film è Vento di primavera – Innamorarsi a Monopoli, con la regia di Franco…

Jacqueline Risset

Critico letterario, traduttrice e docente universitaria. È una specialista di Dante, riguardo al quale ha all’attivo una traduzione di riferimento…

George Ritzer

George Ritzer è sociologo tra i più importanti negli Stati Uniti. Ha coniato il concetto di “sistema McDonald’s” per spiegare…

Raffaela Rumiati

Docente di Neuroscienze Cognitive presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, presso la quale è anche direttrice…

Lucilio Santoni

Traduttore e operatore culturale, si interessa di scienze umane e di poesia. Ama collaborare con musicisti, teatranti e direttori di…

Francesco Savio

Nato a Brescia nel 1974, vive a Milano. Lavora per le Librerie Feltrinelli e collabora come lettore della narrativa italiana…

Claudia Sorlini

È presidente del comitato scientifico Expo2015 del Comune di Milano. Professore ordinario di Microbiologia agraria presso l’Università degli Studi di…

Gian Antonio Stella

Inviato ed editorialista del “Corriere della Sera”, dopo essersi occupato di cronaca romana ed interni ed essere stato a lungo…

Francesco Tranquilli

Insegna Francese a San Benedetto del Tronto. E’ laureato in Letteratura Francese alla Sapienza, parla tre lingue, ha studiato canto,…

Achille Varzi

Docente del Dipartimento di Filosofia della Columbia University (New York), è esperto di Logica e di Metafisica ed è considerato…

Serena Vicari

Responsabile area sociologia urbana di Laboratorio Expo2015, è professore associato di sociologia dell’ambiente e del territorio all’Università MilanoBicocca. Ha ricoperto…

Virginiana Miller

La storia dei Virginiana Miller inizia nei primi anni ’90 a Livorno. Il nome è quello – scientifico – di una…

Paolo Virzì

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, è tra i principali eredi e innovatori della tradizione della commedia all’italiana. Debutta alla regia…

Luigi Zoja

Notissimo psicoanalista, ha compiuto le prime ricerche sociologiche nella seconda metà degli anni sessanta. Ha studiato presso il C. G….