ALESSANDRO AMATO
Alessandro Amato, geologo e sismologo, è dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). È stato direttore del…
Alessandro Amato, geologo e sismologo, è dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). È stato direttore del…
Sociologo e antropologo di fama mondiale, acuto e visionario, è stato direttore della Scuola di Studi Superiori in Scienze Sociali…
Relatore in Corsi di Formazione Post Laurea già dal 1993 dedicati a Medici ed Odontoiatri nei temi dell’Odontoiatria Naturale, dell’Omeopatia…
Sociologo molto noto, fondatore del Consorzio Aaster, che dirige dal 1984, ha sempre mantenuto al centro dei suoi interessi le…
Fabio Bruno è uno scacchista italiano, Maestro Internazionale. Il suo record nel rating mondiale lo ottiene nella classifica FIDE di…
Astrofisica, si è laureata in Fisica all’Università di Milano. Dal 2002 è dirigente di ricerca e direttore dell’Istituto di Astrofisica…
insegna Programmazione delle politiche sociali all’Università di Perugia ed è funzionario del Consiglio Regionale dell’Umbria. Ha ideato e cura, con…
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Roma “Tor Vergata” e Direttore del Gran Sasso Science Institute, Scuola di dottorato…
Attore di cinema, televisione e teatro tra i più attivi e apprezzati. Dopo essersi laureato in Fisica Nucleare comincia l’attività…
Tra i massimi studiosi leopardiani italiani, è Professore di Letteratura Italiana contemporanea alla Sapienza di Roma. I suoi interessi prevalenti…
è professore ordinario di Letteratura italiana all’università di Catania. Conobbe e frequentò Leonardo Sciascia, che lo volle come direttore scientifico…
E’ laureata in Letteratura Italiana Contemporanea a La Sapienza di Roma con una tesi sulla poesia di Paolo Volponi. Alcune…
Scrittrice, ha esordito con successo nel 2011 con il romanzo Mia madre è un fiume, vincitore di numerosi premi e…
Tra i più noti e affermati studiosi dell’antichità e delle lingue classiche, professore ordinario di Letteratura Latina, è stato Magnifico…
Lavora presso il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha partecipato alle…
Giornalista e scrittore. È capo ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente dell’università di Tor Vergata, dove insegna…
Fisico, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ordinario presso l’Università di Roma Sapienza, si occupa di aspetti sperimentali della Fisica…
Professore di Economia presso l’Università Politecnica delle Marche. È stato visiting professor in molte università tra cui Stanford, MIT e…
È uno scrittore italiano. Autore di romanzi, raccolte di poesia, saggi e traduzioni letterarie. È molto attivo anche come articolista….
È laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano. Molte le sue pubblicazioni: la raccolta di racconti brevi di humor…
Storico di fama internazionale, è stato allievo di Renzo De Felice. Ultimati gli studi universitari ha intrapreso sin da subito…
Giornalista e scrittore, è stato direttore de L’Europeo, di Genius e di Airone. Ha curato le pagine di cultura e…
Allievo di Ludovico Geymonat, è filosofo, matematico ed epistemologo. Laureatosi in filosofia negli anni caldi del ‘68 e successivamente in…
Musicista, regista e produttore cinematografico. Ha studiato musica moderna e classica a Roma e Barcellona. Ha frequentato la Scuola Chigiana…
Classe 1988, ha aperto nel 2013 la pagina Facebook “Se i quadri potessero parlare”. Oggi ha oltre 1 milione e…
E’ un sito satirico di fictional news, ovvero false notizie di taglio umori- stico, comico e grottesco che fanno il…
Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento chiude la…
Ricercatrice di Istituzioni di Diritto pubblico all’Università di Macerata. Tra i ruoli all’interno dell’Ateneo quello di vice presidente del Comitato…
Dirige da trenta anni la casa editrice Il Lavoro Editoriale di Ancona specializzata nella storia e letteratura delle Marche. Si…
Filosofo ed epistemologo italiano, è direttore del supplemento culturale Il Sole 24 Ore-Domenica dove si occupa di storia e filosofia…
Medico e neurofisiologo, è docente presso l’Università degli Studi di Milano e Invited Professor presso il Coma Science Group dell’Università…
Ha pubblicato libri di poesia, un romanzo e articoli e saggi storici in inglese e italiano. Si occupa di fiabe…
Michela Monferrini è nata a Roma, dove risiede. È stata finalista ai premi Subway – Poesia 2005, Campiello Giovani 2008…
è un affermato giornalista. Il suo primo viaggio in Iran e in Medioriente risale al 1980. È stato ricercatore all’Istituto…
Scrittore tra i più apprezzati , più volte finalista al Premio Strega. Ha studiato il pensiero antico, pubblicando saggi su…
Progettista di sistemi informativi e analista organizzativo, negli ultimi vent’anni ha avuto modo di studiare dall’interno alcune delle nostre più…
è una filosofa e scrittrice italiana che vive e lavora a Parigi. È stata docente a contratto all’Università Ca’ Foscari…
Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. In seguito, si è diplomata in sceneggiatura…
E’ un giornalista e scrittore italiano. Dopo gli studi di Medicina alla Sapienza di Roma e di Scienze biologiche all’Università…
Traduttore, consulente editoriale e giornalista culturale. Ha tradotto fra gli altri Jaimy Gordon, L’ultimo giorno di gloria, National Book Award…
Laureata in Filosofia, si occupa in particolare di temi inerenti la biologia, psicologia, storia delle religioni. Ha pubblicato il saggio…
è uno scrittore eterodosso rispetto a qualsiasi ortodossia. Ama vivere controvento risalendo la corrente insieme a quelli che non ce…
È nata a Salerno e cresciuta in Basilicata. è assegnista di ricerca presso l’Università di Perugia. Collabora con perio- dici…
Scrittrice e giornalista, tra le più considerate dalla critica letteraria, è autrice di vari saggi di argomento letterario, molti dei…
Fabrizio Renzi è il Direttore Tecnologia e Innovazione di IBM in Italia dal 2014. In questo ruolo guida le strutture…
Segretario generale di Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane nata con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di sviluppo in…
Figlio di Nuto Revelli, insegna Scienza della politica all’Università del Piemonte orientale. Presiede la Fondazione Nuto Revelli che persegue esclusivamente…
È una scrittrice spagnola. Pubblica il suo primo racconto a undici anni. Il suo primo romanzo Los amantes tristes avvia…
Professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Padova, studioso di Leopardi (a 29 anni pubblica un ampio e innovativo saggio…
Insegna Letteratura italiana alla Sapienza ‒ Università di Roma e dirige, con M. Motolese, il progetto Autografi dei letterati italiani….
Laureato in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Camerino, nel corso della sua attività di ricercatore si è occupato…
Dopo una laurea in biologia, un master in Forest Protection and Conservation e un inizio di carriera come biochimica, ha…
È un Tecnico esperto nel campo delle analisi chimiche e strumentali di alimenti, acque, reflui, rifiuti, aria, suoli e combustibili….
La sua formazione è storica, ha pubblicato nel 1997 il volume Sentimenti del passato. La dimensione esistenziale del lavoro storico,…
Professore ordinario di psicologia generale presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma. In passato ha svolto attività di ricerca…
Storico, politico e scrittore. è stato Deputato e Senatore e ordinario di Storia e istituzioni degli Stati Uniti all’Università di…
Insegna Letteratura inglese all’Università per Stranieri di Perugia. Dopo un PhD allo University College Dublin, è stato Fellow all’Indiana University…
Nato a San Benedetto, laureato in Fisica a Bologna nel 1996, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica nel…
È uno sceneggiatore, regista e attore cinematografico italiano. È fratello dello scrittore Sandro Veronesi. Ha scritto sceneggiature per Francesco Nuti,…
Filosofo e uomo politico, è stato sindaco di Venezia dal 1993 al 2000, rieletto poi nel 2005, rimasto in carica…
Neuroscienziato italiano, ha coordinato il gruppo che ha scoperto i neuroni specchio, tra le più importanti ricerche a livello internazionale…
Romano, laureato in lettere, è insegnante di Italiano in un Istituto Professionale. Dapprima scrittore di poesie, approda alla prosa e…
È professore di Storia contemporanea dei Paesi mediterranei all’Università degli Studi di Macerata. Ha conseguito il dottorato in Rappresentazioni e…
Scrittore e critico letterario, è nato nel 1979 a Castelfranco Emilia e vive a Bologna. Oltre ad alcuni libri per…
È professore straordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università degli Studi di Milano, ma non disdegna l’attività sperimentale. Alla…
È direttore del Centro per lo Studio del Terrorismo dell’Università di Roma Tor Vergata, Research Affiliate al Mit di Boston,…
Giornalista scientifica, si è laureata in Medicina e chirurgia all’Università di Pisa e ha frequentato il Master in Comunicazione della…
Nata in Germania, si è laureata in fisica a Monaco nel 2008 e ha conseguito il PhD in fisica al…
Laureato in Scienze Biologiche all’Università di Napoli, è primo ricercatore biotecnologo all’Istituto di Genetica e Biofisica Adriano Buzzati Traverso del…
È professore ordinario di Filosofia Teoretica presso la Scuola Normale Superiore. Di fama internazionale, ha tenuto una serie di conferenze…
Protagonista assoluta della letteratura contemporanea italiana, autrice di romanzi che hanno segnato le varie fasi della cultura del nostro paese,…
Scrittore e traduttore, da oltre vent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia, esperienza narrata nel diario Maggio selvaggio. Suoi…
È professore alla Sapienza di Roma, dove insegna Evoluzione umana, Ecologia umana e Storia naturale dei primati, Museologia, Paleontologia umana….
Scrittore e critico letterario. Tra le sue pubblicazioni i romanzi La guardia e Giordano (Premio Volponi 2015) e i libri…
Nata e cresciuta a Palermo, vive da anni all’estero. Nel 1979 ha fondato Hornby and Levy, uno studio legale nel…
Filosofo di fama mondiale, è professore di Etica all’Università dei Paesi Baschi. Il mondo lo ha potuto conoscere ed apprezzare…
Nasce a Plovdiv in Bulgaria nel 1946, da una famiglia ebraico-sefardita. Dopo gli studi universitari e una laurea in Scienze…
Laureata in scienze pedagogiche, si occupa di terapia nei disturbi dell’apprendimento. Conduttrice insieme a Giuseppina Petrelli del programma, dedicato alla…
Nel 2012 si è laureata in Lingue e Culture straniere occidentali e orientali, all’Università degli studi di Macerata. Nel luglio…
Nata a Recanati nel 1986, laureata in Biologia Marina, è attrice di teatro e cinema. Allieva di Luca Violini, collabora…
Esperto di vie traverse, è uno specialista di trasporto pubblico locale riconosciuto a livello nazionale. Di slow travel scrive e…
Scrive di viaggi e cultura enogastronomica per Porthos. Collabora alle guide Slow Wine e Osterie d’Italia di Slow Food, alle…
Scrittore e giornalista, ha iniziato la sua attività come giornalista al Mattino di Napoli poi a La Repubblica. È inoltre…
Fisico teorico, ha ottenuto il Ph.D. all’Università di Bologna. Attualmente è ricercatore presso il Centro Enrico Fermi di Roma e…
Sociologo, saggista e docente. Professore di Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Il suo lavoro…
Ha fondato lo studio di progettazione della comunicazione QZR di Lucca ed è responsabile della progettazione grafica. Ha studiato presso…
Giornalista a La7, scrive anche per l’Huffington Post. Il suo primo libro è un racconto della mutazione antropologica che il…
È dottore di ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane (Università di Macerata) e consulente filosofico formatosi sotto la…
Insegnante di scuola primaria a Montecarlo di Lucca. Ha seguito diverse formazioni di didattica della matematica e fa parte della…
È linguista tra i più noti del nostro paese, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, di cui è stato presidente dal…
Insegnante di scuola dell’infanzia a Montecarlo di Lucca. Collaboratrice della casa editrice Giunti FI membro di RSDDM (Ricerca Didattica Della…
Scrittore, è ormai considerato una delle voci più autentiche della narrativa italiana degli ultimi anni. Alcuni suoi racconti sono stati…
All’Indire dal 2001, si occupa prevalentemente di nuove tecnologie per la didattica, in particolare di mondi virtuali. È referente del…
Artista a tutto tondo, è legato alla video arte e autore e produttore di cortometraggi come Il cinema si ribella;…
Docente, formatore e autore di libri di testo. Si occupa di eventi culturali e organizza importanti festival (Festival dei contenuti…
Ricercatrice presso il Laboratorio di Strategia della Comunicazione dell’Università di Firenze, insegna dal 2009 Strategie e Tecniche di Sceneggiatura Multimediale…
Psicologo clinico e psicoterapeuta, svolge attività professionale e collabora con il Ser.T dell’Ausl 12 per ciò che riguarda il tema…
Nasce a Firenze 1979.Si diploma nel 1999 all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano di Bologna e collabora vari registi del nuovo panorama…
È un compositore, direttore d’orchestra e pianista. Scrive canzoni di musica leggera, proponendosi come autore o arrangiatore. Compone le musiche…
Protagonista storico del Jazz in Italia, trombonista, compositore, autore e conduttore di programmi radiotelevisivi,Il suo Stile inconfondibile, attinge con grande…