La sezione libri “Futura” parte da Mancuso
Futura potenzia la sua offerta culturale. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche, il Festival…
Futura potenzia la sua offerta culturale. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche, il Festival…
La nostra terra sta attraversando un momento molto difficile. A questi luoghi che fanno da sfondo a capolavori dei maestri del…
In un momento così difficile per il nostro territorio, Futura è vicina alle terre colpite dal sisma. Mandiamo un abbraccio…
Anche due studenti civitanovesi tra i protagonisti della manifestazione La Parola che non muore di Civita di Bagnoregio. Guglielmo Buzzelli…
Futura si prepara per la trasferta di Civita di Bagnoregio con il premio Caro poeta. Grazie alla rete dei festival…
Settantadue video documentano la quarta edizione di Futura. Si arricchisce ulteriolmente la produzione multimediale del Festival civitanovese, diretto da Gino…
Futura guarda alla rete dei festival culturali. Dopo aver ospitato a Civitanova le manifestazioni gemellate con cui è stato costruito…
Si arricchisce l’albo dei grandi ospiti alla mostra Sotto il segno di Caro. Questa volta a visitare il percorso multimediale…
Tra gli omaggi ad Annibal Caro, Civitanova e Futura hanno ricordato la Commedia degli Straccioni, composta dal letterato nel 1543….
È la musica irresistibile della Med Free Orkestra a far ballare piazza della Libertà. La band multiculturale ha invitato gli…
A Nanni Moretti il premio Esploratori del futuro. Futura ha omaggiato ieri il regista italiano, dopo il suo intervento in…
Domani si conclude la quarta edizione del Festival. Dopo l’incontro con il regista romano, Paolo Genovese, il concerto della Med Free Orkestra
Dalla collaborazione con la casa editrice Castelvecchi nasce Irruzioni, per non perdere i contributi più preziosi degli ospiti delle due manifestazioni
Domani Nanni Moretti in piazza della Libertà a Futura
Futura aumenta il proprio spazio “food” e per creare nuove occasioni di confronto ha lanciato oltre ai DopoFestival gli Aperitivi…
È il giorno di Gabriele Mainetti. Il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot arriva domani (venerdì 29 luglio), alle 21.30, in piazza della Libertà a Civitanova Alta
La sezione, curata da Lucilio Santoni, PENSARE ALTRO di Futura Festival presenta i prossimi 4 incontri
Serata di stelle domani 28 luglio a Civitanova Alta: oltre alla letterata argentina, in piazza della Libertà, anche Moni Ovadia
Domani mercoledì 27 luglio a Civitanova Alta il premio Città Nuova impresa solidale con Moni Ovadia
Tanta gente per il primo fine settimana di Festival. Oggi e domani riposo, si riparte mercoledì 27 luglio con nuovi protagonisti
La scrittrice siciliana parla del suo ultimo romanzo storico insieme a Paolo di Paolo nel chiostro di San Francesco, alle ore 18
Domani a Civitanova Alta Simonetta Agnello Hornby e Fernando Savater
Nel pomeriggio si parla di OGM con Roberto Defez ed Edoardo Boncinelli
Su di una selezione di 20 termini presenti nei 12 libri tradotti da Caro, e che oggi non vengono quasi più utilizzati, il pubblico è stato chiamato in un sondaggio a decidere la parola più “cara”, quella cioè da salvaguardare. Ecco la “top ten” delle preferenze
Il 22 venerdì grande partenza. Tra gli ospiti il candidato Nobel Giacomo Rizzolatti, il neuroscenziato “papà” dei neuroni specchio
Alla riscoperta di Annibal Caro e del modo di fare scuola di Don Milani. Il Festival ospita anche l’esposizione Sangue sacro
Tutti i giorni del Festival di discute alle 18 nel cortile dell’Ex Liceo. Curata da Lucilio Santoni, indaga sull’altra faccia delle idee e dei personaggi
Sostenuto dall’azienda Cristallo Srl e dall’Asp Paolo Ricci, il Festival civitanovese è tra i primi in Italia ad abbattere le barriere della comunicazione
Quasi mille persone ad ascoltare ieri sera la lectio magistralis dell’accademico veneziano su Enea eroe pietoso del Mediterraneo di ieri e di oggi
Centoquattro ospiti e 97 appuntamenti dal 22 al 31 luglio. Domani sabato 9 luglio anteprima con Cacciari in città Alta
La casa editrice Castelvecchi, in collaborazione con il nostro festival e la Festa di Scienza e Filosofia di Foligno, ha realizzato una nuova collana di agili e essenziali volumi con i protagonisti delle scorse edizioni
Sabato 9 luglio, il filosofo arriva in Città Alta per una lectio magistralis in onore di Annibal Caro: Enea eroe pietoso del Mediterraneo di ieri e di oggi.
Il Centro Commerciale Il Cuore Adriatico main sponsor dei grandi eventi cittadini: Rive, Futura Festival e Civitanova Danza
Dal 22 al 31 luglio arrivano a Civitanova Dacia Maraini, Nanni Moretti, Karoline Schaeffner, Moni Ovadia, Paolo Genovese, Francesco Sabatini
Il Festival diretto da Gino Troli cala un nuovo asso. L’artista Moni Ovadia arricchisce il cartellone di Futura il 28 luglio
Nel giorno della nascita dell’illustre concittadino, il Festival si inserisce tra le celebrazioni e regala un appuntamento alla città con Lucia Ferrati e Giulio Ferroni
Il filosofo inaugura la quarta edizione tra 40 giorni. Ieri Troli ha presentato da Fontezoppa i primi nomi del Festival
Futura partecipa attivamente alle celebrazioni organizzate a Civitanova Marche per il 450esimo anno dalla morte di Annibal Caro. Appuntamento il 6 giugno con Giorgio Colangeli e Giulio Ferroni
Dalla collaborazione con la casa editrice Castelvecchi è nata Irruzioni. Primo volume in vendita con l’intervento di Zygmunt Bauman. Prevista una presentazione a Civitanova nel mese di maggio.
Futura si prepara per la trasferta di Foligno. Da domani 14 a domenica 17 aprile sarà ospite della Festa di Scienza e Filosofia, Festival gemellato da tre anni con la manifestazione civitanovese.
Altri big per il Festival diretto da Gino Troli, il letterato spagnolo intervistato da Filippo La Porta e lo scienziato che ha scoperto i neuroni specchio.
L’attore Giorgio Colangeli è stato presentato a Roma tra gli ospiti di Futura Festiva, edizione 2016
Il filosofo Massimo Cacciari è il primo ospite annunciato per l’edizione 2016 di Futura Festival. Sarà a Civitanova per una lectio magistralis a luglio.
Gemellaggio tra importanti Festival di cultura: Futura assieme ai festival di Foligno, Siena e Civita di Bagnoregio, per il progetto “La cultura in cammino”
Dalla BIT di Milano, Giulio Silenzi e Patrizio Roversi presentano la stagione estiva di Civitanova Marche e il Futura Festival 2016
Soddisfazione per l’osservazione delle onde gravitazionali del grande ospite di Futura Eugenio Coccia.
Il Festival diretto da Gino Troli presenta alla Bit di Milano la sua quarta edizione, con una dedica speciale ad Annibal Caro, figlio più famoso di Civitanova Marche