Il premio Caro poeta a Civita di Bagnoregio
Al via La Parola che non muore, manifestazione gemellata con Futura e che dedica un riconoscimento nel nome di Annibal Caro
Al via La Parola che non muore, manifestazione gemellata con Futura e che dedica un riconoscimento nel nome di Annibal Caro
Troli: “Il Festival è sempre più officina e laboratorio in cui, intellettuali e pubblico insieme, producono idee e maturano curiosità. Una full immersion che non lascia nessuno come prima”
La giornata inizia all’insegna della scienza con Mario Pappagallo che interviene sull’azione dei vaccini e Vincenzo Vagnoni che svela la scoperta della particella xi
Futura Festival e la Festa di Scienza e Filosofia vogliono ampliare i rapporti. Intanto ieri assegnati i riconoscimenti per la prima edizione del premio Annibal Caro
Molto apprezzata dal pubblico l’iniziativa Futura Food&Wine. Quasi sold out per tutti i laboratori per bambini realizzati dalla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno
Al via tre giorni di approfondimento sull’opera del poeta recanatese. Doppio turno per i laboratori realizzati dalla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno. Dalle 19 Futura Food&Wine, servizio navetta gratuito attivo
Nel tardo pomeriggio consegna del premio Annibal Caro per la miglior traduzione. Video-collegamento in diretta dall’Antartide e tante iniziative per i più piccoli. Dalle 19 Futura Food&Wine, servizio navetta gratuito attivo
Domani si inaugura la quinta edizione del Festival di Gino Troli con un convegno/dibattito sulla ricostruzione post sisma. Da giovedì 27 a domenica 30 luglio gli spettatori del Festival potranno scoprire i sapori della tradizione con i migliori chef e vini delle Marche.
Si ampliano gli appuntamenti per i più piccoli. Oltre ai laboratori, attività di lettura e ascolto della musica con i volontari Nati per Leggere e Nati per la Musica
L’attore marchigiano, impegnato in questo mese con il progetto Risorgi Marche, sarà a Civitanova Alta il 28 luglio
In programma anche una giornata dedicata ai duecento anni dall’inizio della composizione dello Zibaldone di Leopardi
Cinque giorni, 67 ospiti, 76 eventi. La quinta edizione di Futura Festival, con la direzione artistica di Gino Troli, è pronta per il debutto del 26 luglio
Il genetista spiega come la sua citazione utilizzata nella traccia di attualità alla prima prova di maturità sia nata a Civitanova
Arriva la prima edizione del premio Annibal Caro. Come annunciato lo scorso anno durante le celebrazioni dei 450 anni dalla morte…
Mancano 50 giorni all’avvio della quinta edizione di Futura. Grande lavoro dello staff e del direttore artistico Gino Troli per completare il cartellone. Nel frattempo ci sono alcune anticipazioni.
Il 23 aprile è stata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Ma siamo nel Paese dove i lettori sono sempre meno, e a noi di Futura, questo dato ci preoccupa.
Da domani al 30 aprile si svolge la Festa di Scienza e Filosofia. Il Festival diretto da Gino Troli presente per promuovere il proprio programma e per valutare nuovi relatori
La School of advanced studies conferisce oggi al ricercatore il Sas Award 2016 “per il suo enorme contributo all’avanzamento della scienza e della società”
Futura Festival 2017 è alla quinta edizione. Cinque anni in cui il festival estivo, dedicato al futuro con la sua cifra multidisciplinare…
Nasce Parole in cammino, Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia. Dal 7 al 9 aprile 2017 a Siena prende…
Cresce il numero di libri che stanno arrivando dagli ospiti delle quattro edizioni di Futura, il Festival diretto da Gino…
A Civitanova è stato accolto come una star della cultura. E lo era veramente. Zygmunt Bauman è stato ospite di Futura…