Gli auguri di Futura Festival

A Futura festival non siamo maghi, ma proviamo a prevedere il futuro.
Un grazie e un augurio ai nostri ospiti che ne indagano i segreti e ne definiscono gli orizzonti

Paolo Di Paolo finalista al premio Strega ragazzi

Paolo Di Paolo è tra i finalisti del premio Strega ragazzi, alla sua prima edizione. Di Paolo è uno dei coordinatori di Futura Festival ed è stato selezionato per la categoria +6 che riguarda i bambini dai 6 agli 11 anni con il suo lavoro La mucca volante (Bompiani)

Paolo Di Paolo presiede la giuria del contest #ioscrivostorie

Lo scrittore e giornalista Paolo Di Paolo, finalista Premio Strega e tra i finalisti del Campiello Giovani presiede la giuria del contest #ioscrivostorie. Di Paolo, tra i coordinatori di Futura Festival, si occupa per la prima volta di questo progetto realizzato nell’ambito dell’iniziativa Storie in città

Il sogno di Futura? Roberto Benigni ospite nel 2016

Per adesso un sogno, ma non è detto che possa diventare realtà: portare Roberto Benigni alla prossima edizione di Futura Festival per cimentarsi nell’Eneide di Virgilio tradotta dal nostro Annibal Caro

Camilleri in testa alle preferenze dei lettori forti

Lo scrittore agrigentino, diventato famosissimo con le storie poliziesche del commissario Montalbano, è il vincitore delle primarie dei lettori forti di Futura. L’iniziativa, promossa da uno dei coordinatori del Festival, Filippo La Porta, permette a chi dichiara di leggere almeno 6 libri all’anno di esprimere una preferenza sull’ospite da invitare nell’edizione 2016.

Futura è già grande e lancia il 2016 con Vita Nova

Il Festival diretto da Gino Troli è diventato uno spazio di discussione, dibattito e confronto di respiro nazionale e aperto anche a questioni attuali internazionali

Erri De Luca: “Tav e trivellazioni sono da sabotare”

Decisa posizione dello scrittore napoletano sulla differenza tra legalità e giustizia. Piazza con più di mille persone. Ieri chiusura di giornata con lo choccante incontro su Heidegger: “Lo scandalo non è lo sterminio, ma avere impedito alla Germania di compiere la sua missione nella storia”.

Domani grande finale con Matteo Garrone e Peppe Barra

Dopo Paolo Sorrentino e Paolo Virzì, quest’anno arriva Matteo Garrone, incontro con servizio Lis. Futura chiude l’edizione 2015 con il concerto del mito della tradizione napoletana

Futura contro le barriere comunicative

Anche in questa terza edizione, Futura, insieme all’Amministrazione comunale, rinnova il suo impegno verso l’abbattimento delle barriere comunicative. Lo fa con una serie di servizi, resi possibili grazie al sostegno dell’Asp Paolo Ricci

È il giorno di Erri De Luca e dell’antisemitismo di Heidegger

Nazismo e Quaderni neri. Domani Vattimo, Fusaro e Di Cesare dialogano sul più controverso filosofo del ‘900. Alle 21.30 l’atteso incontro con Erri De Luca

Futura cala il tris d’assi: Colangeli, Canfora e Boitani

L’attore di Braccialetti rossi celebra Dante. Da non perdere anche la virologa Capua, “mente rivoluzionaria” che ha pubblicato la sequenza genetica dell’aviaria

È tempo di rivoluzione, con un omaggio alla teoria della relatività

A Futura Eugenio Coccia, direttore del Gran Sasso, ricorda la scoperta che ha cambiato la fisica. In serata i provocatori Maggiani e Di Paolo per la rilettura di Leopardi

Scoprite l’ultima settimana di Futura

Pronti per il lungo weekend di Futura? Ecco il programma con alcune variazioni rispetto a quello già comunicato

Futura tra il grande cinema di Piccioni e una mini Expo marchigiana

Approfondimento domani sull’agricoltura come modello di sviluppo. In serata un grande ospite: il regista Giuseppe Piccioni

Civitanova ascolta la lezione di David Grossman

L’autore israeliano sorprende il pubblico di Futura e legge in ebraico un pezzo del suo ultimo libro. Chiusura del suo intervento con una riflessione su Israele e la Palestina: “Manca il coraggio”

Accade l’incredibile tra l’economia e la grammatica

Federico Rampini spiega l’economia con le canzoni dei Beatles e Michele Mirabella vuole salvare il congiuntivo dall’estinzione

Dopo il gran debutto, a Futura arriva David Grossman

Unico appuntamento italiano domenica 26 luglio per l’autore israeliano. A Civitanova Alta dialoga con Filippo La Porta sul tema “Letteratura e verità”, alle 21.30 in piazza della Libertà

Futura parte dai bambini. Teatro gremito per l’inaugurazione

A Civitanova parte il festival del cambiamento. Taglio del nastro per le mostre e tante attività per i più piccoli. Domani arrivano Giulio e Fernando Ferroni, Michele Mirabella e Federico Rampini

Inaugurate nel pomeriggio le tre mostre

Semplice e Complesso, RiScattiamo la scienza e Santi ed eroi accompagnano il pubblico in tre sorprendenti viaggi, dal 24 luglio al 6 settembre

Odifreddi, Comencini e Capossela per il debutto di domani

Prende il via a Civitanova Alta il Festival di Gino Troli con tre super ospiti. Inaugurazione anche per le tre mostre e per i laboratori si scienze

Futura celebra il Sommo poeta con “Il tesoro di Dante”

Nuovo gioco sui social da venerdì, per tutta la durata del Festival. Una caccia al tesoro all’insegna di Alighieri su Facebook e Twitter

Futura: 120 eventi e settanta ospiti per Civitanova Alta

Dieci giorni tra incontri, spettacoli, mostre e laboratori. Prosegue il progetto LIS. Official sponsor Gleam Bijoux

Numeri, giochi, scienza, chimica e fisica: Futura rende protagonista il pubblico con tanti laboratori

Il Festival di Gino Troli promuove l’attivismo degli spettatori con numerose attività organizzate con l’Università di Camerino, l’Associazione Alpha Gemini e l’Istituto Sant’Agostino, la “Festa di Scienza di Filosofia” di Foligno e Talent

Michele Fofi, Peppe Barbera e Giulio Troli ospiti domani del prossimo Aperifestival

Agli Aperifestival domani incontro all’insegna del cinema, sarà annunciato anche il Festival di settembre

Futura pronta ancora a sorprendere con i suoi grandi ospiti

Edizione memorabile: dopo Grossman, Comencini, Vattimo, Odifreddi e Capossela arrivano a Civitanova Alta anche Matteo Garrone, Giuseppe Piccioni, Erri De Luca, Paolo Flores D’Arcais, Michele Mirabella, Donatella Di Cesare, Achille Varzi

Futura scalda i motori e parla di Identità migratorie

Il secondo Aperifestival 2015 all’insegna delle Identità migratorie. Questo è il titolo del nuovo progetto della registra civitanovese Roberta Saccoccio

Al via gli Aperifestival

Prende il via domani 9 luglio la nuova edizione di Aperifestival, gli appunti culturali che precedono due dei festival più acclamati di Civitanova: Futura e Civitanova Danza

Entra a far parte della squadra di Futura festival

Tra le figure ricercate segreteria, promozione, comunicazione, logistica, allestimenti, assistenza agli ospiti, realizzazione foto e video, supporto all’ufficio stampa

Futura Festival lancia i primi grandi ospiti

A Civitanova arrivano David Grossman, Cristina Comencini, Vinicio Capossela, Piergiorgio Odifreddi, Gianni Vattimo, Piero Boitani, Lucia Votano, Federico Rampini, Giulio Ferroni, Alessandro Fo, Marco Grimaldi, Eugenio Coccia

Parte oggi il contest “Twittabolario”

Su Twitter la sfida a colpi di neologismi. Chi sarà il più creativo?

Dal 24 luglio al 2 agosto, Todo cambia con Futura Festival

È arrivato il momento di entrare insieme nel prossimo ‎futuro, oltre la paura della crisi e del ‎mutamento. Come? Grazie a Todo Cambia, il Futura Festival 2015.

Un nuovo contest social per Futura: il “Twittabolario”

Lanciata la nuova iniziativa di Massimo Arcangeli alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno. Arrivano anche i primi nomi degli ospiti di Futura 2015.

Le culture sono una, due e centomila

La riflessione sulla cultura è uno dei temi della quinta edizione della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno, Festival gemellato con Futura,…

Futura alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno

Sta per partire la V edizione della Festa di Scienza e Filosofia, manifestazione gemellata con Futura Festival che si terrà dal 9 al 12 Aprile a…

Foligno – Civitanova Marche: due grandi eventi culturali

Due festival gemelli con un unico obiettivo: giocare insieme una partita importante che dia un grande futuro a terre dalla lunga e radicata storia culturale

Futura sulle colonne del Corriere della Sera

Proseguono le uscite di rilievo nazionale per il Festival civitanovese diretto da Gino Troli. Domenica Futura era citata nell’articolo di Filippo La Porta, pubblicato sul Corriere della Sera