Già lo scorso avevamo annunciato che IN NOME DI CARO avremmo dedicato al grande letterato civitanovese una parte del festival 2016. I temi del Festival, la presenza dei luoghi della memoria del grande letterato all’interno degli spazi della “Cittadella” di Futura, la modernità di alcune intuizioni del Caro e la sua visione oltre il suo tempo sono solo alcune delle ragioni per una ampia proposta di eventi all’interno del festival. In stretto raccordo con il Comitato delle celebrazioni, presenteremo molto presto tutto il programma estivo delle Celebrazioni ospitato nel festival. Al centro ci sarà la grande mostra prevista all’Auditorium Sant’Agostino con il titolo Sotto il segno di Caro. L’impegno più volte assicurato dall’Amministrazione comunale di dare continuità alla memoria di Caro attraverso l’istituzione di una festa di compleanno a giugno in corrispondenza del giorno della nascita con lezioni, incontri e spettacoli a lui dedicati, è la proiezione verso il futuro di questa rinascita dell’interesse cittadino per questo grande personaggio.
La Lectio magistralis di Massimo Cacciari del 9 luglio è pienamente in linea con questo progetto.