VENERDÌ 29 LUGLIO

ore 17:30 – TEATRO ANNIBAL CARO
icona

TEATRO DELLA SCIENZA E DELLA FILOSOFIA

“Distruzione” Walter Benjamin, Esperienza, destino e carattere
Con ORSOLA GOISIS
Introduce DIEGO FUSARO


Futura Ospita

IL FESTIVAL DELLA CRESCITA A CIVITANOVA MARCHE

“InnovAzioni future”
un progetto di Future Concept Labcon Edison

ore 17:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO

LA RETE DEI FESTIVAL

Dialoghi sull’innovazione radicale
Con MARCO ANTOGNOZZI, ENRICO LOCCIONI e FRANCESCO MORACE
modera GIOVANNI ANVERSA

ore 19:00 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO

LA RETE DEI FESTIVAL

Edison Innovation Days
powered by StartupItalia!


ore 18:00 – CORTILE EX LICEO

PENSARE ALTRO

Addio. Il romanzo delle fine del lavoro
ANGELO FERRACUTI presenta il suo nuovo libro.
introduce CRISTINA GUARNIERI


ore 18:00 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
icona

ROBOT…CHE MANIA!

Laboratori di robotica creativa


ore 18:00 e ore 21:00 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO

LA RETE DEI FESTIVAL

Un’apina da programmare! riscrivere le regole dell’apprendimento con la robotica e il coding: beebot, giocare per apprendere
con ANNA ANGELI  e MARIAMONICA CAPPELLI


ore 18:30 e ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
icona

LA RETE DEI FESTIVAL

Nutriamo la mente: laboratori di fisica, chimica e biologia


ore 18:30 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO

IN NOME DI CARO

Il mito di Enea e la piccola Troia nel canto III dell’Eneide
Lectio magistralis di MAURIZIO BETTINI


ore 19:00 – TEATRO ANNIBAL CARO

LA RETE DEI FESTIVAL

L’Italia dei festival fa rete. “Futura Festival”, “Festa di Scienza e Filosofia” di Foligno, “La parola che non muore” di Civita di Bagnoregio, “Il borgo dei libri” di Torrita di Siena
MARIO MORCELLINI e GIAN MARIO VILLALTA dialogano con i direttori artistici delle quattro manifestazioni e i sindaci dei Comuni interessati.
modera MASSIMO ARCANGELI


ore 21:00 – TEATRO ANNIBAL CARO

LINGUA ITALIANA E I LINGUAGGI DELLA SCIENZA

dialogano EDOARDO BONCINELLI e FRANCESCO SABATINI
introduce MASSIMO ARCANGELI


ore 21:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ

ELSA OSORIO

Una grande scrittrice argentina da Buenos Aires all’Europa
conversa con CRISTINA GUARNIERI
sul libro All’improvviso la verità


ore 21:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO

LA RETE DEI FESTIVAL

Ti passo apprendere
dialogano ARNALDO FILIPPINI e PAOLO MASINI


ore 22:00 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ

IL GRANDE CINEMA DI FUTURA

JEEG proteggerà il mondo?
incontro con GABRIELE MAINETTI
regista del film “Lo chiamavano jeeg Robot”


ore 22:00 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO

LA RETE DEI FESTIVAL

Realtà virtuale e il futuro dell’apprendimento visivo
con ANDREA BENASSI


ore 22:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ

CANTAUTORI E RAPPER. I NUOVI POETI?

GIOVANNI TRUPPI, MASSIMO ARCANGELI, ENRICO BISI partecipano con parole, musiche e immagini,
modera ENRICO DEREGIBUS.
Al termine proiezione del film documento Numero Zero: alle origini del rap italiano di ENRICO BISI


ore 23:00 – TEATRO ANNIBAL CARO

IN NOME DI CARO

Tradurre è tradire? Dall’Eneide di Caro ai traduttori di oggi
DANIELE PETRUCCIOLI, SHANNA ROSSI e ENRICO TERRINONI
conduce FILIPPO LA PORTA


ore 23:00 – CORTILE EX LICEO

OFFICINA FUTURA. CORTOFFICINE

Presentazione del cortometraggio realizzato dagli studenti del Laboratorio Officine
Primo Tempo a cura di Officine Mattòli con FABIO MOLLO, regista e sceneggiatore. Al termine proiezione del suo film Il Sud è niente


SERVIZIO NAVETTA GRATUITO

da Civitanova Marche:
navetta ogni 30 minuti, partenza in via Cecchetti, 99 ( di fronte Civitas)
da Civitanova Alta:
navetta dal Parcheggio Itc (C.da Asola) – Parcheggio Cappuccini (C.da Grazie)

ORARI

dal 27 al 30 luglio dalle ore 20:00 alle ore 00:30